La merenda sana e genuina esiste ed è fatta con la marmellata di arance con scorza della nostra azienda, qui sotto la nostra ricetta
Ingredienti
- 250 g di burro
- 180 g zucchero
- 4 tuorli grandi (circa 75-80 g)
- 400 g farina “00”
- scorza di limone
- pizzico di sale
- 250 gr. di Marmellata di arance con scorza
Preparazione
- Togliere il burro dal frigorifero, tagliarlo a cubetti e unirlo allo zucchero, alla scorza di limone grattugiata e al pizzico di sale.
- Impastare in planetaria con la foglia o il gancio, oppure a mano su una spianatoia fino ad omogeneizzare il tutto senza far perdere la consistenza al burro.
- Aggiungere al precedente impasto i tuorli e continuare a mescolare fino a incorporarli. Infine aggiungere al composto la farina.
- Impastare fino a che la farina verrà assorbita completamente, ottenendo la classica consistenza della frolla.
- Togliere la frolla dalla planetaria, o dalla ciotola in cui l’avete impastata, lavorarla per pochi secondi fino a formare un panetto rettangolare e non troppo spesso, così la pasta sì raffredderà più velocemente se abbiamo necessità di utilizzarla già dopo qualche ora.
- Avvolgere il panetto di frolla nella pellicola e mettere in frigorifero a riposare per almeno 2-3 ore. Togliere la frolla dal frigorifero, tagliarla a pezzetti e lavorarla in planetaria oppure a mano per circa 1-2 minuti, giusto il tempo necessario per ammorbidirla leggermente, farla tornare elastica e della consistenza adatta e stenderla con il mattarello.
- Foderare con la frolla una tortiera da 26/28 cm e bucarla con i rebbi della forchetta. Recuperare i ritagli e gli scarti di frolla, unirli tra loro e lasciarli raffreddare 10 minuti in congelatore, di modo da raffreddarli e riuscire a ristenderli subito.
- Stendere la Marmellata di arance con scorza all’interno della tortiera e distribuirla in modo omogeneo con un cucchiaio. Bisognerà ottenere uno strato di confettura spesso quasi 1 cm.
- Unire la frolla tenuta in disparte con i ritagli raffreddati in congelatore e lavorare per pochi secondi la pasta fino ad ottenere un unico panetto elastico. Stendere la frolla di uno spessore di 4 mm, sempre su un piano da lavoro infarinato. Con l’aiuto di una rotella liscia, o rigata, intagliare delle strisce larghe circa 1-1,5 cm.
- Iniziare a disporre sulla confettura le prime strisce di frolla tutte in un unico senso, distanziandole tra loro 3 cm circa.
- Successivamente adagiare le restanti strisce di frolla, posizionandole in modo obliquo rispetto alle prime, completando così le losanghe. Cuocere in forno statico preriscaldato a 175° per 35-40 minuti, nel primo ripiano in basso del forno. Se necessario, negli ultimi 5 minuti, alzare la crostata di un ripiano per far dorare bene le strisce di frolla. I tempi di cottura resteranno circa gli stessi, a prescindere dalla misura della tortiera che userete. Sfornare la crostata, lasciare raffreddare completamente e sformarla dallo stampo.